L’Agenzia Nazionale Indire ha approvato la richiesta di Accreditamento, presentata lo scorso 19 Ottobre, per l’accesso al finanziamento di mobilità estere per studenti e personale scolastico del Liceo “Tito Livio”.
L’Accreditamento sarà valido per i prossimi quattro anni, ovvero fino al 2027, anno di chiusura dell’attuale Piano, valido per le annualità comprese tra il 2020 e il 2027. L’Accreditamento Erasmus Plus viene richiesto per rispondere ai bisogni formativi delle scuole, in un’ottica di lungo periodo.
Gli obiettivi individuati dal nostro Istituto, coerentemente con documenti istituzionali quali il RAV e il PdM, sono stati:
- l’introduzione di forme innovative di insegnamento per una scuola moderna ed inclusiva;
- lo sviluppo delle competenze linguistiche in inglese dei docenti;
- il potenziamento delle competenze chiave europee per promuovere la cittadinanza attiva, responsabile, sostenibile e democratica negli studenti.
Risultato tangibile dell’Accreditamento Erasmus per la nostra scuola è la possibilità di vedere utilizzati fondi europei per:
- la frequenza di corsi all’estero, sia di lingua inglese sia metodologici, da parte del personale docente;
- la permanenza all’estero per affiancamento professionale da parte dei docenti;
- la realizzazione di visite a scuole estere da parte di gruppi di studenti accompagnati dai loro docenti.
L’accreditamento ERASMUS rappresenta una grande possibilità di crescita professionale ed umana per l’intera comunità del nostro Liceo.
0